Sedia portantina / sedie portantine / sedia cardiopatica / sedie cardiopatiche. L’adozione di quattro ruote, di cui due piroettanti, esalta il valore intrinseco della sedia Spencer molto probabilmente più venduta nel mondo. Il poggiapiedi per il paziente, normalmente alloggiato all’interno dell’ingombro del telaio, si estrae con un semplice cinematismo. E’ disponibile nella versione con braccioli e nella configurazione ristretta (Spencer 456), impiegata su aerei, treni, autobus, navi o più generalmente nei locali angusti. La sedia Spencer 455/456 viene fornita con due cinture in polipropilene 50 mm.
Vantaggi per il paziente e l'operatore:
- L'altezza del fulcro maniglie operatore è facilmente selezionabile.
- I manici telescopici hanno le maniglie ripiegabili per ridurre gli gli ingombri e facilitare le operazione di seduta del paziente.
- Pulsante per selezionale la lunghezza del manici telescopici.
- Manopole amovibili realizzate in Santoprene® zigrinato per aumentare il comfort dell‘operatore.
- Il freno delle ruote girevoli blocca anche l'asse per ridurre l'ingombro in posizione chiusa.
- Lo sblocco per l‘apertura è azionabile con una leggera pressione del piede.
- La tensione dei teli della seduta e dello schienale può essere regolata facilmente.
- Il telo realizzato in vinile spalmato Spentex®, facilmente lavabile, ha la tensione regolabile e può essere facilmente rimosso per le operazioni di igienizzazione o sostituzione.
Dati tecnici:
- Lungh. aperta c/manici chiusi 610 ± 10 mm
- Lungh. Aperta c/manici aperti 1140 ± 10 mm
- Larghezza 510 ± 10 mm
- Altezza aperta 920 ± 10 mm
- Spessore ripiegata 250± 10 mm
- Ruote posteriori ø125 mm
- Ruote anteriori ø100 mm
- Materiali Acciaio/Al/PU/PVC
- Peso 12kg ± 0,3
- Portata 180 kg
